-vendolo

-vendolo
-vendolo [lat. mediev. -vendŭlus, der. della radice di vendĕre, col suff. -ŭlus "-olo1"]. — Secondo elemento di composti nominali, avente il senso di "venditore", mentre il primo elemento del composto indica ciò che viene venduto (fruttivendolo, pescivendolo ).

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • -vendolo — {{hw}}{{ vendolo}}{{/hw}} secondo elemento: in parole composte indica chi esercita un attività di vendita di un dato prodotto: erbivendolo, fruttivendolo, straccivendolo; (spreg.) pennivendolo …   Enciclopedia di italiano

  • -vendolo — vén·do·lo conf. venditore: erbivendolo, fruttivendolo, pollivendolo {{line}} {{/line}} ETIMO: der. di vendere con 2 olo …   Dizionario italiano

  • straccivendolo — /stratʃ:i vendolo/ s.m. [comp. di straccio2 e vendolo ] (f. a ). (mest.) [chi compra e rivende stracci e altra roba usata di poco valore] ▶◀ [➨ stracciaiolo] …   Enciclopedia Italiana

  • Castione Andevenno — Castione Andevenno …   Deutsch Wikipedia

  • ciarlivendolo — ciar·li·vén·do·lo s.m. OB chi racconta fandonie; chi fa discorsi sciocchi o pettegoli {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: comp. di ciarla e vendolo …   Dizionario italiano

  • erbivendolo — er·bi·vén·do·lo s.m. CO chi vende ortaggi {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: comp. di erbi e vendolo …   Dizionario italiano

  • fruttivendolo — frut·ti·vén·do·lo s.m. CO venditore di frutta e verdura | negozio dove si vendono frutta e verdura {{line}} {{/line}} DATA: 1780. ETIMO: comp. di frutti e vendolo, cfr. lat. mediev. fructivendulus …   Dizionario italiano

  • lanavendolo — la·na·vén·do·lo s.m. BU venditore di lana {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di lana e vendolo …   Dizionario italiano

  • lattivendolo — lat·ti·vén·do·lo s.m. BU lattaio {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di latti e vendolo …   Dizionario italiano

  • -olo — 1 ò·lo suff. 1. è presente in parole di origine latina e, aggiunto a sostantivi, forma alterati con valore diminutivo o vezzeggiativo, a volte peggiorativo: bestiola, figliolo, lacciolo; nei derivati da sostantivi femminili si può avere cambio di …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”